Strumenti di Taglio: Strumenti HSS e in Carburo ad Alta Prestazione per la Lavorazione

Tutte le categorie

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Mobile\/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Strumenti di taglio: Tipi, Materiali, Applicazioni, Consigli per la Selezione, Cura e Sicurezza per il Machining e la Falegnameria

Termine generico per strumenti utilizzati nel taglio del metallo o di materiali non metallici, inclusi bulloni millerii, trapani, teste di foratura, ecc. Realizzati in HSS, carbide, ecc., richiedono rivestimenti appropriati (ad esempio TiN, TiAlN) in base ai materiali e ai processi, adatti per tornitura, milling, trapanazione, ecc.
Ottieni un Preventivo

Vantaggi del prodotto

Prestazioni di Taglio ad Alta Velocità

In grado di raggiungere velocità fino a 300m/min (carburo) e passi di 0,5mm/dente, riducendo i tempi di ciclo nella lavorazione dell'alluminio. Angoli elicoidali variabili (30°-45°) minimizzano le vibrazioni nella fresatura ad alta avanzata di moldi complessi.

Prodotti correlati

Gli inserti in carburo di tungsteno sono strumenti di taglio essenziali nella manifattura moderna, apprezzati per la loro eccezionale durezza e durata. Composti da particelle di carburo di tungsteno legate da cobalto, questi inserti trovano un equilibrio tra durezza e tenacità, fondamentale per la lavorazione di vari materiali.

Composizione e produzione

Il carburo di tungsteno, formato reagendo tungsteno e carbonio, fornisce una durezza estrema, mentre il cobalto agisce come legante. Il processo di produzione include un miscelamento preciso dei materiali grezzi, una compressione ad alta pressione e un sintetizzazione per densificare il materiale. Tecniche avanzate come la pressatura isostatica a caldo possono migliorare ulteriormente la qualità riducendo la porosità.

Proprietà chiave

Questi inserti offrono una grande durezza, permettendo di tagliare metalli resistenti come l'acciaio indurito e il ghisa. La loro eccellente resistenza all'usura prolunga la vita degli strumenti, riducendo i tempi di inattività per il cambio degli utensili. Con una buona stabilità termica, possono resistere a temperature elevate durante la lavorazione, consentendo velocità di taglio più rapide e un aumento della produttività.

Applicazioni Varie

Nella metalmeccanica, vengono utilizzati per tornitura, fresatura e foratura, raggiungendo un alto livello di precisione e finitura superficiale nell'aerospaziale, automotivo e ingegneria generale. Nella falegnameria e nella lavorazione delle pietre, offrono tagli puliti sul legno duro e resistono all'abrasività delle pietre. Le industrie mineraria e del petrolio & gas si affidano a loro per i punteruoli, poiché resistono a condizioni severe ad alta pressione.

Miglioramenti dei rivestimenti

Rivestimenti come il nitruro di titanio (TiN) e il nitruro di alluminio-titanio (AlTiN) migliorano le prestazioni. Il TiN offre lubrificità, mentre l'AlTiN resiste all'ossidazione ad alte temperature, facilitando una lavorazione ancora più veloce.

Considerazioni di selezione

Scegliere l'inserimento giusto dipende dall'operazione di lavorazione, dal materiale della lavorazione e dalle condizioni di taglio. Fattori geometrici come gli angoli di svolgimento e di sgombro influiscono anche sulle prestazioni.

In sintesi, gli inserti in carburo di tungsteno sono indispensabili nella produzione. La loro versatilità, migliorata dalle diverse composizioni e rivestimenti, li rende fondamentali per un'efficiente e precisa lavorazione in vari settori industriali.

Domande frequenti

Come gli attrezzi taglienti garantiscono la precisione?

Le frese end mill in carburo a grana fine raggiungono una eccentricità radiale ≤0,003mm, e le punte di trapano in acciaio ad alta velocità con angoli elicoidali da 118° a 140° garantisco l'evacuazione delle schegge e la precisione dei fori (±0,01mm).

Articoli correlati

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

03

Jun

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

Visualizza Altro
Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

03

Jun

Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

Visualizza Altro
Esplorare i Vantaggi delle Macchine per Saldatura per Frizione

03

Jun

Esplorare i Vantaggi delle Macchine per Saldatura per Frizione

Visualizza Altro
Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

03

Jun

Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

Visualizza Altro

Recensioni dei clienti

Wyatt

Le frese in carburo con angoli elicoidali variabili (45°) hanno minimizzato le vibrazioni nelle pale in lega di titanio, consentendo velocità di 300m/min. La loro durata ha ridotto il tempo di cambio degli utensili del 40% nei centri di fresatura a 5 assi.

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Mobile\/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Integrazione del liquido di raffreddamento

Integrazione del liquido di raffreddamento

Gli utensili con canali di raffreddamento interno (pressione fino a 20MPa) migliorano l'evacuazione delle schegge nei fori profondi e riducono la temperatura dell'utensile del 30%. Essenziale per il trattamento di materiali sensibili al calore come l'Inconel e l'acciaio inossidabile.
Conformità all'industria

Conformità all'industria

Rispetta gli standard ANSI/ASME B94.19 per la geometria del taglio e ISO 14424 per i test di durata degli strumenti, garantendo coerenza nella produzione aerospaziale, automobilistica e di dispositivi medici.
Design Sostenibile

Design Sostenibile

Gli inserti in carburo riutilizzabili e gli strumenti in HSS regolabili riducono i rifiuti, mentre i rivestimenti eco-friendly (ad esempio, TiCN) minimizzano l'impatto ambientale. Si allinea con i principi dell'economia circolare nella produzione.