Gli inserti in carburo di tungsteno sono strumenti di taglio essenziali nella manifattura moderna, apprezzati per la loro eccezionale durezza e durata. Composti da particelle di carburo di tungsteno legate da cobalto, questi inserti trovano un equilibrio tra durezza e tenacità, fondamentale per la lavorazione di vari materiali.
Composizione e produzione
Il carburo di tungsteno, formato reagendo tungsteno e carbonio, fornisce una durezza estrema, mentre il cobalto agisce come legante. Il processo di produzione include un miscelamento preciso dei materiali grezzi, una compressione ad alta pressione e un sintetizzazione per densificare il materiale. Tecniche avanzate come la pressatura isostatica a caldo possono migliorare ulteriormente la qualità riducendo la porosità.
Proprietà chiave
Questi inserti offrono una grande durezza, permettendo di tagliare metalli resistenti come l'acciaio indurito e il ghisa. La loro eccellente resistenza all'usura prolunga la vita degli strumenti, riducendo i tempi di inattività per il cambio degli utensili. Con una buona stabilità termica, possono resistere a temperature elevate durante la lavorazione, consentendo velocità di taglio più rapide e un aumento della produttività.
Applicazioni Varie
Nella metalmeccanica, vengono utilizzati per tornitura, fresatura e foratura, raggiungendo un alto livello di precisione e finitura superficiale nell'aerospaziale, automotivo e ingegneria generale. Nella falegnameria e nella lavorazione delle pietre, offrono tagli puliti sul legno duro e resistono all'abrasività delle pietre. Le industrie mineraria e del petrolio & gas si affidano a loro per i punteruoli, poiché resistono a condizioni severe ad alta pressione.
Miglioramenti dei rivestimenti
Rivestimenti come il nitruro di titanio (TiN) e il nitruro di alluminio-titanio (AlTiN) migliorano le prestazioni. Il TiN offre lubrificità, mentre l'AlTiN resiste all'ossidazione ad alte temperature, facilitando una lavorazione ancora più veloce.
Considerazioni di selezione
Scegliere l'inserimento giusto dipende dall'operazione di lavorazione, dal materiale della lavorazione e dalle condizioni di taglio. Fattori geometrici come gli angoli di svolgimento e di sgombro influiscono anche sulle prestazioni.
In sintesi, gli inserti in carburo di tungsteno sono indispensabili nella produzione. La loro versatilità, migliorata dalle diverse composizioni e rivestimenti, li rende fondamentali per un'efficiente e precisa lavorazione in vari settori industriali.