Calibro Vernier: Misurazione Meccanica affidabile per ambienti rigidi

Tutte le categorie

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Calibro Vernier: Guida Completa sui Tipi, le Misurazioni, l'Utilizzo, la Precisione e i Consigli di Manutenzione

Uno strumento meccanico tradizionale che legge i dati attraverso l'allineamento della scala principale e della scala vernier, con una precisione di 0.02mm. Non richiede alimentazione elettrica, è adatto per operazioni in campo o ambienti senza energia, e misura lunghezze, diametri interni/esterni, profondità, ecc.
Richiedi un preventivo

Vantaggi del prodotto

Portatile e leggero

Di solito pesa ≤150g con progetti compatti (lunghezza ≤200mm), si può infilare nelle tasche degli attrezzi o nei grembiuli. È ampiamente utilizzato in idraulica, climatizzazione e compiti di manutenzione che richiedono portabilità.

Prodotti correlati

Un calibro a nonio per profondità è uno strumento di misurazione preciso, progettato specificamente per determinare la profondità di fori, scanalature, incavi e altre caratteristiche interne nei pezzi con elevata accuratezza. Composto da una scala principale, una scala scorrevole a nonio, una base fissa (o mascella di riferimento) e un'asta di profondità (o sonda), questo strumento funziona in base al principio di allineamento del nonio, dove la differenza tra le graduazioni della scala principale e quella del nonio permette di effettuare misurazioni più precise della più piccola divisione sulla scala principale. Generalmente, i calibri a nonio per profondità offrono un campo di misura che va da 0 a 150 mm, da 0 a 300 mm o superiore, con una risoluzione di 0,02 mm (0,001 pollici) per i modelli standard, rendendoli indispensabili nei processi di produzione precisa, nell'ingegneria meccanica e nel controllo qualità. La base fissa fornisce un punto di riferimento stabile che poggia sulla superficie del pezzo, mentre l'asta di profondità si estende all'interno della caratteristica da misurare; la lettura si ottiene allineando la scala del nonio con quella principale per rilevare esattamente la profondità. Per garantire precisione, i calibri a nonio per profondità di alta qualità sono costruiti in acciaio inox temprato, che resiste all'usura, alla corrosione e alla deformazione, caratteristiche essenziali in ambienti industriali dove lo strumento è esposto frequentemente a refrigeranti, oli e detriti. L'asta di profondità è spesso lavorata con finitura superficiale liscia, per ridurre l'attrito durante l'estensione e la retrazione, mentre le scale sono incise o incise con marcature ad alto contrasto per una facile leggibilità sotto diverse condizioni di illuminazione. I modelli avanzati possono includere una vite di bloccaggio per fissare la scala del nonio una volta effettuata la misurazione, evitando movimenti accidentali che potrebbero compromettere i risultati. Nelle applicazioni pratiche, i calibri a nonio per profondità vengono utilizzati per verificare la profondità di fori ciechi nei blocchi motore, lo spessore delle scanalature nei componenti degli stampi e la profondità degli incavi nei pezzi meccanici, assicurandosi che rispettino le specifiche di progetto. Ad esempio, nella produzione automobilistica, vengono utilizzati per controllare la profondità dei sedili delle valvole per garantire un corretto allineamento, mentre nell'ingegneria aerospaziale misurano la profondità degli incavi delle tubazioni del carburante per assicurare sigilli senza perdite. Quando si sceglie un calibro a nonio per profondità, bisogna abbinare fattori come il campo di misura, la risoluzione e la qualità costruttiva all'applicazione specifica: la lavorazione precisa potrebbe richiedere un modello con risoluzione 0,01 mm, mentre per lavorazioni generiche potrebbe bastare una risoluzione di 0,02 mm. Una corretta taratura e manutenzione, compresa la pulizia regolare e la verifica periodica rispetto a strumenti campione, è essenziale per preservare la precisione nel tempo. Norme internazionali come ISO 3599 e ASME B89.1.13 regolano la progettazione e le prestazioni di questi strumenti, garantendo coerenza tra i produttori e facilitando il commercio globale di componenti precisi.

Domande frequenti

Qual è la precisione e il funzionamento dei calibri vernier?

Offrono una precisione di 0,02mm attraverso l'allineamento della scala, non richiedono alimentazione e sono ideali per il lavoro sul campo o in ambienti senza energia, misurando lunghezza, diametro interno/esterno e profondità.
Realizzati in acciaio inossidabile o con superfici rivestite in nichel, resistono alla ruggine e ai danni chimici, adatti per ambienti umidi come officine marine o impianti di rivestimento.

Articoli correlati

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

03

Jun

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

Visualizza altro
Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

03

Jun

Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

Visualizza altro
Scegliere il Reggistrumenti Giusto per un Ottimale Prestazione

03

Jun

Scegliere il Reggistrumenti Giusto per un Ottimale Prestazione

Visualizza altro
Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

03

Jun

Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

Visualizza altro

Recensioni dei clienti

Rame

Nel nostro laboratorio di retrofit, questo calibro corrispondeva alla precisione delle nostre vecchie macchine. La scala resistente agli graffi è rimasta leggibile dopo più di 10 anni di utilizzo, una testimonianza della sua qualità costruttiva.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Modalità di Misurazione Versatili

Modalità di Misurazione Versatili

Misura lunghezze, diametri interni/esterni e profondità con uno strumento solo. Le mascelle e i puntoni regolabili si adattano a varie geometrie di parti, da piccoli viti a grosse tubature (fino a 300mm di intervallo di misurazione).
Resistenza alla Corrosione

Resistenza alla Corrosione

Le superfici in acciaio inox o rivestite con nichel resistono alla ruggine e ai danni chimici, garantendo precisione in ambienti umidi o corrosivi come officine navali o impianti di galvanizzazione.
Lunga durata della vita

Lunga durata della vita

Con una manutenzione adeguata (pulizia e lubrificazione), i calibri vernier possono durare decenni, rendendoli una scelta sostenibile per un utilizzo a lungo termine. Molto diffusi in ambienti di produzione tradizionali e in progetti di retrofitting.