Un livello a telaio è uno strumento di misura preciso utilizzato per valutare la planarità, l'orizzontalità o la perpendicolarità di superfici e strutture, essenziale in applicazioni in cui l'accuratezza geometrica influisce direttamente sulle prestazioni, come l'installazione di macchine utensili, l'assemblaggio industriale e l'edilizia. È composto da un telaio rigido (generalmente in ghisa o alluminio) con uno o più flaconi (tubi di vetro riempiti con un liquido e una bolla); i livelli a telaio sfruttano il principio della gravità: la bolla si allinea alle linee segnate sul flacone quando la superficie è perfettamente orizzontale (livello) o verticale (a piombo). I modelli di alta precisione includono spesso tre flaconi, uno per l'orizzontale, uno per il verticale e uno per angoli a 45°, permettendo misurazioni su più assi con un singolo strumento. La precisione è fondamentale per i livelli a telaio; i modelli industriali offrono tolleranze strette fino a 0,02 mm/m (0,001°), assicurando che macchinari come torni o fresatrici vengano installati con un'inclinazione minima, che altrimenti potrebbe causare usura irregolare, scarsa qualità dei pezzi o guasti meccanici. La rigidità del telaio è critica: qualsiasi deformazione sotto pressione comprometterebbe le misurazioni, quindi i livelli di alta qualità utilizzano ghisa con tensioni residue eliminate termicamente, che resiste alla deformazione anche in ambienti con fluttuazioni di temperatura. Basi antiscivolo o attacchi magnetici fissano il livello alle superfici metalliche, evitando movimenti durante l'uso. I livelli a telaio WondersunM sono progettati per garantire affidabilità in ambienti industriali impegnativi, con telai lavorati con tolleranze di planarità molto strette (<0,01 mm su 100 mm) utilizzando rettifica di precisione. I loro flaconi sono riempiti con un liquido altamente visibile (spesso verde o giallo) e sigillati sottovuoto per prevenire il degrado della bolla, assicurando una leggibilità costante per anni. La calibrazione è riferibile a standard internazionali (ISO, NIST), e ciascun livello è accompagnato da un certificato che ne attesta la precisione. Per esigenze particolari, WondersunM offre dimensioni personalizzate del telaio (da 100 mm a 1000 mm) e opzioni magnetiche per un fissaggio sicuro su superfici in acciaio come basamenti di macchine o travi strutturali. Come parte del loro portafoglio di garanzia della qualità, questi livelli completano gli strumenti di precisione e i sistemi di misura WondersunM, supportando settori che vanno dall'aerospaziale (dove l'allineamento dei componenti è critico) all'edilizia (assicurando stabilità strutturale). Il loro team tecnico fornisce indicazioni sull'uso corretto, ad esempio evitando condizioni estreme di temperatura che potrebbero influenzare la densità del liquido nei flaconi, e offre servizi di ricalibrazione per mantenere la precisione nel tempo. Esportati in tutto il mondo, i livelli a telaio WondersunM rispettano gli standard globali, rendendoli uno strumento affidabile per professionisti in diversi contesti culturali, dagli officine di ingegneria tedesche ai siti di produzione di precisione giapponesi.