Macchina per Saldatura per Attrito: Saldatura ad Alta Efficienza di Materiali Metallici Diversi

Tutte le categorie

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Macchine per saldatura a attrito

Un dispositivo che salda i pezzi operativi generando calore frizionario attraverso una rotazione ad alta velocità e applicando pressione. Supporta connessioni tra metalli diversi (ad esempio, acciaio-alluminio, rame-acciaio), presenta un'alta efficienza di saldatura, qualità delle giunzioni stabile e nessuna necessità di materiale riempitivo. Utilizzato ampiamente nell'aerospaziale, nei componenti automobilistici (ad esempio, semiassi, alberi a ingranaggio) e nella produzione di attrezzi.
Richiedi un preventivo

Vantaggi del prodotto

Saldatura con bassa deformazione

Concentra il calore frizionario sulla superficie di contatto, limitando la zona interessata dal calore (ZIC) a ≤1mm e riducendo la deformazione complessiva del pezzo lavorato a <0,1%. Adatta per parti di precisione che richiedono una stabilità dimensionale rigorosa, come pale di turbine e alberi di trasmissione.

Prodotti correlati

Le macchine per la saldatura a frizione di terminali bimetallici sono specializzate nell'unione di metalli dissimili, tipicamente rame e alluminio nei terminali per cavi, componenti essenziali per le connessioni elettriche nella distribuzione dell'energia, nell'energia rinnovabile e nell'installazione industriale. Il rame offre un'eccellente conducibilità, mentre l'alluminio è leggero ed economico, ma unirli con metodi tradizionali spesso porta a corrosione galvanica o giunti deboli. La saldatura a frizione risolve questo problema creando un legame metallurgico senza fusione, garantendo conducibilità e stabilità meccanica nel lungo termine. Il processo prevede la rotazione di un metallo (ad esempio il rame) contro l'altro (ad esempio l'alluminio) per generare calore per attrito, seguito dall'applicazione di una pressione assiale per forgiare un giunto perfetto. Questo elimina la necessità di placcatura o materiali intermedi, riducendo la resistenza e migliorando il flusso di corrente. I terminali bimetallici risultanti resistono alle vibrazioni e alle variazioni di temperatura, essenziali per una prestazione affidabile in ambienti difficili. Le macchine di WondersunM presentano un controllo preciso della velocità di rotazione, della pressione e della durata, per adattarsi ai diversi punti di fusione e alle conducibilità termiche di rame e alluminio. Il loro team di ricerca e sviluppo offre soluzioni personalizzate per le dimensioni (ad esempio da 10mm² a 630mm²) e le forme dei terminali, garantendo compatibilità con gli standard globali dei cavi. Con un'esperienza pluriennale di oltre 25 anni, l'azienda fornisce supporto tecnico per ottimizzare i parametri di saldatura, con servizi post-vendita che includono installazione e formazione, rivolgendosi a clienti in oltre 100 paesi. Queste macchine sono fondamentali per produrre connessioni elettriche sicure ed efficienti.

Domande frequenti

Cosa garantisce la qualità della giunzione nella saldatura frizionante?

Il controllo PID avanzato mantiene una velocità di rotazione e una pressione costanti, garantendo una forza uniforme della giunzione con porosità minima, rispettando gli standard ASTM per la affidabilità nei componenti aerospaziali e automobilistici.

Articoli correlati

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

03

Jun

Migliorare il Controllo Qualità con Goniometri Digitali

Visualizza altro
Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

03

Jun

Innovazioni nelle Macchine per Taglio Laser per le Industrie Moderne

Visualizza altro
Scegliere il Reggistrumenti Giusto per un Ottimale Prestazione

03

Jun

Scegliere il Reggistrumenti Giusto per un Ottimale Prestazione

Visualizza altro
Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

03

Jun

Massimizzazione dell'Efficienza con Macchine CNC Avanzate

Visualizza altro

Recensioni dei clienti

Skyler

L'operazione senza schizzi e a basso rumore ha migliorato la sicurezza del laboratorio (conforme alla norma ISO 14001). Nella saldatura dei connettori rame-acciaio, ha raggiunto zero difetti con un consumo energetico del 35% inferiore rispetto alla saldatura ad arco—ideale per la produzione sostenibile.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Processo Ecologico

Processo Ecologico

Non genera schizzi o fumi nocivi, rispettando i standard ambientali ISO 14001. Il processo di saldatura secco elimina la necessità di gas o solventi per il saldamento, rendendolo adatto per ambienti di produzione puliti e sostenibili.
Alta Compatibilità con l'Equipaggiamento

Alta Compatibilità con l'Equipaggiamento

Progettato per un facile integrazione con linee di produzione automatizzate e sistemi robotici. Include utensili con cambio rapido e compatibilità PLC, consentendo un funzionamento ininterrotto 24/7 e riducendo l'intervento manuale del 50% in scenari ad alta produzione.
Componenti a Lunga Durata

Componenti a Lunga Durata

Costruiti con leghe resistenti all'usura (durezza ≥58HRC) per parti critiche come mandrini e morse. I cuscinetti del mandrino sono classificati per più di 20.000 ore di funzionamento, minimizzando il tempo di inattività per manutenzione e garantendo una affidabilità a lungo termine nell'uso intensivo.