Con le teste di allargamento, i contractor ottengono flessibilità per fori di diverse dimensioni grazie al loro design modulare che include teste di allargamento che vanno da 10-32 mm e 25-80 mm, barre di estensione ed inserti. Le teste di allargamento riducono anche gli stock dei supporti utensili iso 50 o bt40 grazie alle loro parti intercambiabili e al caso con lo spazio per i calibri di regolazione che permette un montaggio più rapido del calibro vernier. Queste caratteristiche sono estremamente vantaggiose per piccole officine che lavorano con elettronica miniaturizzata nonché macchinari pesanti, consentendo cambi rapidi da fori di piccolo a grande diametro.