I cilindri idraulici (100-3000 psi) generano una forza continua e uniforme con quasi nessuna vibrazione, il che permette movimenti oscillanti più facili. Un controllo preciso è anche possibile grazie a un display di misurazione della forza con precisione ±1%. Per attività verticali più esigenti come la coniazione metallica e il raddrizzamento dei telai, queste pressa sono in grado di gestire applicazioni industriali pesanti con forze elevate da 20 a 500 tonnellate. I modelli industriali a più stadi sono molto popolari nella produzione OEM automobilistica e nella manifattura di attrezzature pesanti a causa del loro ciclo ridotto disaccoppiato.