Questi reggitori sono conformi agli standard CAT (Computer Aided Tooling) (CAT40, CAT50), con un angolo di cono ripido 7:24 e una geometria a doppio contatto per aumentare la rigidezza (sia in posizione assiale che radiale). Una geometria bilanciata ottimizzata (G2.5 a 25.000 giri/min) minimizza le vibrazioni subite durante il fresamento ad alta velocità di forme complesse di stampi. Si possono aggiungere viti di blocco progettate per resistere al allentamento causato dalla rotazione del mandrino, consentendo un'accoppiatura robusta tra mandrino e cuscinetto durante i tagli intensi (fino a 10 kN di carico assiale) nella produzione di matrici per l'industria automobilistica.