Le macchine per la saldatura per attrito dei ferri d’armatura sono attrezzature specializzate per unire i ferri d’armatura (rebars) utilizzati nell’edilizia, offrendo un’alternativa superiore ai metodi tradizionali come il legare con filo o la saldatura ad arco. Il processo di saldatura per attrito crea un collegamento di elevata resistenza e omogeneo facendo ruotare un ferro d’armatura contro l’altro, generando calore che ammorbidisce il metallo all’interfaccia, seguito dall’applicazione di pressione assiale per forgiare il giunto. Questo metodo garantisce una resistenza della saldatura superiore a quella del ferro d’armatura base, essenziale per l’integrità strutturale di edifici, ponti e infrastrutture. A differenza della saldatura ad arco, non produce schizzi, fumi né consumabili (ad esempio elettrodi), migliorando la sicurezza sul lavoro e riducendo i costi dei materiali. Il processo è anche più rapido, con tempi di ciclo che possono essere brevi come 10-30 secondi, aumentando l’efficienza costruttiva. Le macchine per la saldatura per attrito dei ferri d’armatura WondersunM sono progettate per gestire diametri comuni di ferri d’armatura (ad esempio 12 mm - 40 mm) e qualità (ad esempio HRB400, HRB500), con parametri regolabili per adattarsi a diversi tipi di acciaio. La loro struttura robusta resiste alle condizioni del cantiere, mentre i controlli digitali garantiscono una qualità costante delle saldature. Con oltre 100 mercati di esportazione, l’azienda fornisce formazione e supporto in loco, assicurando conformità agli standard edilizi globali (ad esempio ACI, BS). Queste macchine rappresentano una scelta affidabile per i costruttori che cercano collegamenti resistenti ed efficienti tra i ferri d’armatura.